GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
Ancora su “La destra e gli ebrei”

Son passati quasi vent’anni, e non ti aspetti che ci sia ancora qualcuno interessato a leggere e criticare un libro. Eppure accade. Onestamente fa piacere. Vuol dire che non hai faticato invano. Peraltro mi consente di chiarire il mio pensiero. <Egregio dottor Rossi – mi scrive un lettore che non conosco e non nomino, per...

Ius scholae? Una “guerra” sbagliata

Da sempre credo che sia sbagliato affrontare problemi complessi come se si andasse alla guerra. I buoni contro i cattivi. Entrambi gli schieramenti, l’un contro l’altro armati, ritengono ovviamente di essere nel giusto, e dunque “buoni”. È una fesseria. Come è una fesseria pretendere, in questo scorcio di legislatura, di varare una modifica della legge...

Clima, fascismo, catastrofi

Sfoglio i giornali. Alla ricerca di qualcosa di interessante. Oltre il gossip. Oltre la guerra. Oltre il Covid. E al di là della sorte dell’“avvocato del popolo” Conte Giuseppe. <Ma che cosa vuole… – spiega il lucidissimo 85enne Rino Formica a Fabio Martini sulla “Stampa” – Giuseppe Conte è un avvocato, un avvocato legato al...

Calippo e ipocrisie

Dunque Paola Turci e Francesca Pascale si “sposano”, a Montalcino. Auguri. E per me finirebbe qui. Non commento le scelte di vita delle persone. Le rispetto. A meno che non si tratti di delinquenti. Non lo sono. Non fanno nulla di male. Il gossip non mi interessa.  E però mi risulta difficile dimenticare il massacro...