GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
Campagna al veleno

In una campagna elettorale che si annuncia al veleno, non poteva che accadere. Molto scontato. Se non usciva oggi sulla “Stampa” – titolo: “I russi all’uomo di Salvini: ritirate i ministri” – sarebbe uscito domani da qualche altra parte. Per ora registro. Da ANSA: <“Le notizie apparse sul quotidiano La Stampa, circa l’attribuzione all’intelligence nazionale...

L’accordo necessario

Non è una grande notizia l’intesa raggiunta tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sui collegi elettorali e sul candidato presidente del Consiglio, nonostante i maldipancia. Solo uno stolto poteva immaginare che Meloni, Salvini e Berlusconi – vigente un sistema elettorale parzialmente maggioritario – potessero andare ciascuno per conto proprio. Il Pd ci sperava? Neppure...

Al voto! Al voto! Consigli non richiesti

La campagna elettorale è dunque cominciata. Formalmente. Perché di fatto è in corso dal giorno dopo la rielezione di Mattarella al Quirinale. Forse già dalla notte di quel 29 gennaio. Ma allora era virtuale e anche chi auspicava – secondo me giustamente – elezioni anticipate, è stato in fondo sorpreso dallo scioglimento delle Camere. Che...

Il Pd governa da 2084 giorni

Letti i giornali, stamane ho fatto un conto. Giorno più, giorno meno, dal 2013 a oggi il Partito Democratico ha governato per 2084 giorni su 2489. Nella scorsa legislatura con presidenti del Consiglio Letta, Renzi e Gentiloni. In questa, che sta tramontando, sostenendo il Conte II e il governo Draghi. Praticamente sempre, salvo la parentesi...

Domande senza risposte. Forse.

Se un grande storico quotidiano come “La Stampa” non si è vergognato, questa mattina, di titolare a tutta pagina “Vergogna”, è difficile fare un ragionamento razionale sulla caduta di Draghi e sulla conseguente fine anticipata – di pochi mesi – della legislatura. Ci provo, ponendomi una prima essenziale domanda, alla quale, per ora, non trovo...

Intanto, gli inglesi…

Mentre al Senato si consumava la crisi politica italiana, ieri sera mi è caduto l’occhio su una corrispondenza da Londra di Luigi Ippolito per il “Corriere”, oggi nell’edizione cartacea. L’attacco mi ha lasciato perplesso: <Non sarà un maschio bianco il prossimo primo ministro britannico: la scelta è fra un indiano e una donna>. Maschio non...

Le vere notizie del giorno

Lione, ventenne stermina la famiglia con fucile e katana: 5 morti. Poi gli agenti lo uccidono.   Anziano trovato morto nel pozzo di Toano: «Tenuto segregato per i soldi della pensione».   Verona, donna ammazza il marito a coltellate e si presenta alla polizia: «Mi picchiava e mi tradiva».   Napoli, pistola alla nuca ai...

Dettagli di storia, tra Moravia e Marilyn

La storia, si sa, è fatta anche di dettagli. Talvolta possono apparire superflui, persino pedanti. Ma più spesso aiutano a comprendere il clima di un’epoca. E per i dettagli servono le carte, gli archivi. Quelli pubblici. Ma anche quelli privati, che non sempre sono disponibili. Soprattutto quando si tratta di personalità “minori”, che non hanno...

Quel caldo africano del 1964, del 1922…

Non sono un negazionista. Fa caldo.  Molto caldo. E siamo provati. Ma quando dico che mi ricordo giorni simili di 20, 30, 40 anni fa, anche gli amici fanno spallucce. Mi guardano come fossi un cretino. Di solito smetto di discutere, è una perdita di tempo. Tanto ti dicono che ora è diverso. Che siamo...

L’uomo della Provvidenza?

Ipotesi, ancora solo ipotesi. Per ora l’unico dato certo è che domani Draghi si presenterà al Senato, dove ha ottenuto il voto di fiducia, largamente, anche senza quel che resta dei Cinquestelle. I Cinquestelle, dunque. Con l’ex premier Conte che non sa come uscire dalla situazione di crisi che ha determinato. E ci gira intorno,...