GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
Rieccolo!

Rieccolo!

Novembre 6, 20240

Dunque Donald Trump ha rivinto. Forse grazie all’appoggio finanziario e mediatico di Elon Musk, il controverso genio del futuribile che, in passato, sosteneva i democratici. I risultati sono chiari. Peraltro, questa volta, il vantaggio è evidente anche nel voto popolare, che spesso non è bastato per eleggere l’inquilino della Casa Bianca. Come si sa, ma...

Per l’eroina Ahoo, e non solo

Via Nomentana, civico 361. Segnatevi questo indirizzo. Qui ha sede l’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran. Una bella sede, come tutte le ambasciate a Roma. Da ieri mi aspetto di vedere un sit-in di protesta. Magari non berciante. Silenzioso. Organizzato da donne solidali con Ahoo Daryaei. Di donne militanti, attiviste, femministe. Una manifestazione silente, tanto per...

Perché Kamala

Kamala o Donald? Tempestati come siamo dai mezzi di comunicazione di qualsiasi tipo, da settimane, è normale che, con amici e conoscenti, tra una chiacchiera e l’altra, spunti la domanda fatale: “ma tu, tra Trump e Harris, chi voteresti?” Amici e conoscenti sanno perfettamente che sono un italiano conservatore. E anche questa definizione rischia di...

Ahoo, la Gazzella, eroina a Teheran

Forse, ho pensato. non conosceremo mai il nome di questa studentessa dell’Università Azad di Teheran. Sembra invece che si chiami Ahoo Daryaei. Almeno ha un nome. Da ricordare. Da imprimere nella nostra memoria. Fermata dalla sicurezza perché avrebbe indossato il velo in modo “inappropriato”, Ahoo per protesta si è spogliata e ha cominciato a passeggiare...

La porta vuota di Schlein

Il commento migliore sull’esito delle regionali liguri lo si deve a Elly Schlein. Sempre che sia vero il retroscena del “Corriere della Sera”. “Non siamo riusciti a fare un gol a porta vuota”, avrebbe detto a un testimone nel suo ufficio al Nazareno mentre maturava la vittoria di Marco Bucci. In effetti è così. Il...

Nasrallah, lacrime e tigri di carta

L’annunciatrice che ha avuto l’incombenza di annunciare da Beirut la morte di Hassan Nasrallah sul canale tv Al Mayadeen non ha resistito ed ha pianto in diretta. Chissà se era veramente commossa. Certo le è toccato un compito arduo. Perché Al Mayadeen è un canale di Hezbollah, con sede principale nella capitale libanese, che trasmette...

L’Onu, noi e Kim Jong-un

Capita a tutti, credo, la sera, di accendere la televisione. Certo, si potrebbe leggere un libro. Ma guardare la televisione non è peccato. Meglio, quantomeno, di TikTok. Il problema è che cosa guardare. L’offerta di intrattenimento è infinita. La qualità è modesta, onestamente. Magari ti devi accontentare di un film d’epoca, visto e rivisto, e...

Amari scherzi di natura

Accadeva tanti anni fa. Direi un quarto di secolo fa, mese più mese meno. Il medico mi “ordinò” di nuotare. Non in vacanza al mare, in piscina. L’ordine non era perentorio. Era un consiglio. Poi, mi disse, faccia come le pare. La piscina non mi piaceva e non mi piace, ma obbedii. Aveva ragione lui....

A che punto è la notte?

Forse non questa sera, ma da domani si ricomincia. Come è accaduto poco dopo la mattanza del 7 ottobre. Come è accaduto dopo ogni azione militare israeliana in questa guerra non cercata, non voluta da Israele. Domani si dirà “anche Israele, però…” Hezbollah, dal Libano, fa strage di ragazzini drusi che fanno una partitella nel...

Morte necessaria di una dinastia, 2 anni dopo

Dunque, ha riperso. Il sogno di Marine Le Pen è ri-svanito all’alba del secondo turno delle legislative. Lei commenta che la marea monta e vincerà la prossima volta, alla presidenziali del 2027. Sognare e’ sempre legittimo. Ma intanto ha perso. Clamorosamente, nonostante l’accordo con una quota di gollisti e l’assorbimento degli ex elettori di Zemmour....